Soluzione SSL TriniTy

SSL propone TriniTy, una soluzione unica che combina i punti di forza della console SuperAnalogue e del controller DAW di Duality Fuse con l’adattabilità di System T for Music, il tutto abilmente integrato in un mobile personalizzato. TriniTy offre uno strumento eccezionale per il tracking, il mixaggio e la produzione audio immersiva, fornendo a operatori e strutture esigenti una soluzione eccezionale.

Tracking, mixing, and immersive audio production

TriniTy è una soluzione altamente personalizzabile, che consente di adattarla a diverse dimensioni fisiche e capacità di canali. Ad esempio, può essere dotato di una Duality Fuse che fornisce 24 strisce di canali analogici e una sezione centrale completa. Grazie all’elaborazione System T, ai fader e ai master tiles e al software di controllo intuitivo basato su touchscreen, TriniTy offre un pacchetto versatile. Offre bus di mix immersivi multiformato, una sezione monitor 9.1.6 completa, un rack di effetti integrato e la comodità di un controllo patch richiamabile per l’intero setup dello studio. Tutto questo insieme alla familiarità analogica, all’immediatezza e al monitoraggio foldback a latenza zero che molti studi musicali, produttori, ingegneri e musicisti richiedono.

 

 
The ultimate in analogue and digital 

Gli ingressi microfonici del Duality Fuse forniscono il front-end, mentre la conversione Dante attraverso il Duality è gestita con competenza dal routing Dante integrato nel System T. Questa configurazione offre una flessibilità senza soluzione di continuità, consentendo di passare da sessioni di tracking stereo a sessioni di missaggio Dolby Atmos 9.1.6 complete con il semplice caricamento di un file. Il controllo del monitoraggio può essere regolato tra Duality e System T per ogni sessione, a seconda delle necessità.

I flussi di lavoro e i percorsi del segnale della soluzione TriniTy possono essere regolati con precisione per soddisfare le varie esigenze di produzione. In una tipica configurazione di missaggio Atmos, i canali di Duality fungono da elaborazione degli oggetti, con le uscite dei canali indirizzate direttamente al renderer. Il bus LFE di Duality incorpora senza problemi l’audio dell’oggetto nel bus LFE del letto 7.1.2, che viene quindi indirizzato al System T.

 
 
Advanced workflow

System T può gestire tutte le altre tracce come oggetti o canali di ingresso aggiuntivi, pronti per essere mixati in bus immersivi multiformato con XYZ e Theta pan rotazionali integrati. Le strutture DSP completamente configurabili del System T possono creare uno o più bed bus 7.1.2 e gestire i ritorni FX multicanale, sia per il mixaggio interno che per la registrazione esterna all’interno del renderer. La sezione monitor a 16 canali è in grado di gestire l’uscita del renderer in formato 9.1.6 e, per una maggiore comodità, dispone anche di selettori di sorgenti esterne a 2×24 vie in formato 9.1.6.

 
 
Integrazione perfetta

La soluzione TriniTy si integra perfettamente in qualsiasi installazione esistente o nuova, grazie all’infrastruttura Dante. La gamma Network IO di SSL copre amplificatori microfonici, livello di linea, AES e MADI I/O, integrando i motori di elaborazione Tempest con connettività nativa Dante, AES67 o ST2110. Gestisce anche il controllo di apparecchiature di terze parti, compresi dispositivi come Focusrite MP8R o microfoni wireless Shure, fornendo una soluzione veramente completa per tutte le applicazioni. Per le sale da concerto collegate a uno studio di registrazione interno, TriniTy si integra perfettamente nella configurazione dello studio. Non solo può ricevere i segnali dal palco e controllare gli amplificatori microfonici del palco attraverso la rete Dante quando necessario, ma offre anche la compatibilità con le stagebox SSL Dante se le console FOH/MON sono della gamma SSL Live. In questo modo è possibile condividere e distribuire il segnale senza sforzo, con un notevole risparmio in termini di cablaggio e apparecchiature. Inoltre, il sistema è facilmente modificabile ed espandibile in qualsiasi momento, assicurando flessibilità e gestione dei costi.

 
Produzione remota, configurazioni flypack e molto altro ancora.

 

Oltre a fornire una condivisione delle risorse locali flessibile ed economica, TriniTy estende le sue capacità per consentire la produzione e la registrazione a distanza. Grazie alla possibilità di controllare un fly pack System T o una console virtuale SSL nel Cloud, TriniTy rende possibile la registrazione di performance da qualsiasi parte del mondo. Come ulteriore dimostrazione dell’impegno di SSL nei confronti dei propri clienti, TriniTy è disponibile come upgrade per qualsiasi studio Duality esistente, laddove sia necessario gestire formati immersivi estesi e/o registrazioni remote.

Informativa privacy
Cablateam srl condivide il rispetto della tua privacy e delle informazioni che deciderai di condividere con noi. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare i servizi che ti forniamo rendendoli più semplici da utilizzare, proponendoti contenuti che ti possono interessare, mostrandoti informazioni e pubblicità più vicine ai tuoi interessi e meno ripetitive, tenendo sempre conto delle tue opinioni e delle indicazioni che ci vorrai dare per produrre programmi per te più utili e interessanti.