SSL S300 è la console audio più potente, versatile e facile da usare della sua categoria. Offre una combinazione convincente di caratteristiche estremamente potenti, opzioni di installazione estremamente versatili e un valore eccezionale.
S300 è una superficie di controllo compatta che può essere combinata con la gamma completa di opzioni di controllo, elaborazione e I/O del sistema SSL System T. Può essere specificato come parte di un’installazione System T più grande o in configurazioni stand-alone per piccoli impianti di trasmissione o veicoli OB
Scheda Tecnica
System T – S300 Superficie di controllo con struttura metallica completa di supporto da terra e comprendente:
N. 2 Sezioni ‘Pannello Fader’ per un totale di 32 Faders motorizzati e controlli
N. 1 Sezione master potente e condensata ‘Slim Master Tile’ Nell’area in basso a destra la sezione Monitor è composta da encoder di monitoraggio principale e misc (con display), accompagnati da tasti di DIM, CUT e tasti di selezione della fonte esterna. ‘Focus Fader’ con un set completo di tasti funzione.
In alto a destra c’è un pannello contenente un ‘touchscreen’ da 5” che fornisce un meterviewer del rack FX. La misurazione incorporata di Loudness, True Peak e Phase-Scope elimina la necessità di misurazione esterna. La sezione master include 21 tasti funzione ad uso dell’operatore, che forniscono il controllo immediato delle funzionalità più rilevanti per ogni produzione.
N. 2 Touchscreens (Channel and Overview Displays)
Alimentazione ridondata
- Rack Processori (Rack 4U 19” ) SSL Tempest T25 con software proprietario SSL OCP (Optimal Nucleo Processing), alimentazione ridondata e capaci di gestire fino a:
- Un totale di 256 percorsi audio simultanei @ 48kHz/96 KHz completi di 256 Equalizzatori, 256 compressori di dinamica, 128 linee di ritardo di massimo 3 sec. cad.
- Parte dei 256 percorsi è un pool di 128 Bus mono completamente configurabili in multi formato senza la necessità di riavviare il sistema, ed è possibile ottenere un massimo di 16 Bus Master/Program, 32 Stem (Audio SubGroup avanzati), 32 Aux Masters, 48 Bus MixMinus, 64 Multitrack Bus (assegnazioni normalmente utilizzati per la registrazione multipista o cleen-Feed).
- Rack FX interni con processore DSP dedicato ed include la funzione Automix assegnabile da qualsiasi canale, controllo di dinamica, riverberi, simulazione stanza, trasformazione ambiente, generazione di segnali test e strumenti di analisi
- Interfacciamento Audio Over IP DANTE per un totale di 512 IN e 512
- Qtà 2 ‘Network Switches’ da 1 Gigabit, ognuno con 10 Porte pre-configurate
- DAW control per 4 workstation simultanee